Questa Padania non s’ha da fare (2)

I detrattori della Padania amano dire che la Padania non esiste, lasciando con ciò intendere che, non esistendo oggi, essa non potrà esistere nemmeno domani (anzi, già che ci siamo, non ha neppure senso parlarne). In effetti oggi uno Stato padano non esiste, e questa è un’osservazione facile, addirittura banale o, come direbbe qualcuno, priva di valore aggiunto (dunque del tutto inutile, un po’ come chi ogni estate vi ricorda immancabilmente che il problema non è il caldo, ma l’umidità). Leggermente più difficile, invece (ma solo poco poco poco), è comprendere che ciò che non esiste oggi non è detto che non debba esistere domani; allo stesso tempo ciò che c’è oggi potrebbe non esserci domani. La provincia di Monza e Brianza, per esempio, un tempo non c’era, oggi c’è e domani molto probabilmente sparirà di nuovo. Viceversa esisteva una volta uno Stato chiamato Prussia, e oggi questo Stato non c’è più.

Oggi non si hanno elementi sufficienti per poter affermare se e quando nascerà uno Stato padano, vi è tuttavia la certezza logica che un’eventualità di questo tipo non può essere esclusa a priori. Chi dunque nega la futura esistenza della Padania sulla base della sua inesistenza presente commette una grossolana fallacia deduttiva.

_____
Post collegati (precedenti):

(02/11/2012)
Questa Padania non s’ha da fare (0)

(02/11/2012)
Questa Padania non s’ha da fare (1)

_____
Post collegati (successivi):

(04/11/2012)
Questa Padania non s’ha da fare (3)

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Rose
    Nov 04, 2012 @ 08:18:33

    Su questo ragionamento, mi trovi d’accordissimo.

    Buona domenica! 😀

  2. Nautilus
    Nov 04, 2012 @ 08:30:08

    @ Rose

    Buona domenica Rose! L’avevo detto che non avrei parlato di politica, ma quasi esclusivamente di logica 🙂 Ho sonno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: