Un’alternativa a quelli che… sì all’indipendenza della Padania, ma ci vorrebbe un nome che suoni meglio.
Maltolocato
31 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
(In un pub) Vedi quell’uomo sulla cinquantina appoggiato al bancone? È una delle persone che nel mondo della birra conta di più: un tizio davvero maltolocato.
La vendita “frazionata” delle medicine in Lituania
30 Ago 2013 Lascia un commento
in Appunti di viaggio, Lituania
Ho scoperto poco fa che qui in Lituania le medicine si possono vendere anche per blister e non solo per scatola. Se cioè, per fare un esempio pratico, una confezione di farmaco contiene tre blister se ne può acquistare uno solo e il prezzo sarà un terzo del totale. Non sono molto esperto di queste cose, ma credo che in Padania una possibilità del genere non esista, né conosco altri Paesi in cui sia in uso lo stesso sistema.
Distillizzazione
30 Ago 2013 Lascia un commento
in Indrismi
Pronunciato ieri pomeriggio al posto di “distillazione”.
Semitoni
29 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Antonio era un ragazzino di statura piuttosto bassa, ma con una spiccata attitudine per la musica. I suoi amici lo chiamavano Semitoni.
Lungo la strada 109 da Švenčionys al confine bielorusso
28 Ago 2013 4 commenti
in Appunti di viaggio, Lituania
La casa di campagna dei genitori della Indrė, quella in cui passiamo una parte delle nostre vacanze estive, si trova nei pressi di Švenčionys, una cittadina che dista solo 10 km dalla Bielorussia. In tutti questi anni l’idea di spingerci fino al confine non ci aveva mai sfiorato, lunedì scorso però abbiamo deciso di andare a vedere di persona. Avevamo portato il tosaerba in un apposito centro di riparazioni e ci era stato detto che le operazioni di pulizia del carburatore avrebbero richiesto una trentina di minuti; da qui l’idea di ingannare il tempo andando verso est, fino al confine. Quest’ultimo è raggiungibile imboccando la strada 109 che parte proprio dalla piazza centrale di Švenčionys. Arrivati in loco una decina di minuti più tardi abbiamo trovato non una sbarra (come ci attendevamo), ma un transennamento; un cartello indicava infatti che la frontiera era aperta solo di venerdì, sabato e domenica. Un ulteriore cartello conteneva invece i classici divieti a filmare e fotografare. Chiaramente ho subito dato il mio furbofono alla Indrė chiedendole di fare qualche scatto. Nel giro di tre secondi due militari, usciti come conigli da un orribile gabbiotto in cemento, hanno cominciato a muovere verso di noi con passo spedito, e così abbiamo girato l’auto e siamo tornati verso la civiltà. Come se noi si volesse andare dall’altra parte, verso il molto peggio!
Nota: da fine Luglio 2013 le scarpe e le auto dei cittadini bielorussi che varcano il confine lituano vengono disinfettate per evitare possibili contaminazioni legate alla peste africana dei suini che ha recentemente colpito il Paese.
Indocynar
28 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Il gruppo Campari si prepara a invadere i mercati del sudest asiatico con un liquore dalle proprietà digestive: l’Indocynar.
CarciUFO
28 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Il pilota era riuscito a filmare brevemente uno strano oggetto volante mentre si trovava sopra la Groenlandia. Una volta a terra l’analisi del video ha rivelato che l’oggetto aveva la forma di un carciofo: un carciUFO.
Cinabrese
28 Ago 2013 Lascia un commento
A prima vista un incrocio tra un Cinese e un Calabrese. In realtà una terra colorante rossa utilizzata per tingere superfici in legno (e altri materiali) e che trova impiego nella pittura a fresco.
Non tutto ciò che sembra un gioco di parole lo è per davvero.
Lo specchietto per le allodole
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Quello laterale o quello retrovisore?
Fermaglio
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Oggetto utile per regolare l’acconciatura dei capelli. Molto apprezzato dalle donne, in particolare dalle femmine di vampiro.
Nubifradicio
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Provate voi a camminare quaranta minuti sotto la pioggia!
Peccato fotocopia
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
In principio era il peccato originale, poi hanno inventato le fotocopiatrici.
Con l’acqua alla gola profonda
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Nel corso della sua carriera Linda Lovelace ha dovuto superare molti momenti difficili: si è trovata spesso con l’acqua alla gola profonda.
Tra il disdire e il disfare…
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Tra il disdire e il disfare c’è di mezzo il lungomare (proverbio rivisitato).
Radiomark
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Poco dopo la Seconda Guerra Mondiale la Norvegia era un Paese ancora sorprendentemente povero. Mio padre, che era norvegese, ha trascorso l’infanzia in un piccolo villaggio del Telemark. La loro scuola elementare era così povera che sulla mappa geografica appesa al muro la contea era chiamata Radiomark.
Trigonorrea
27 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Mai avere rapporti non protetti con una prof. di matematica: potreste prendervi la trigonorrea.
Un sabato sera della Madona
24 Ago 2013 Lascia un commento
in Appunti di viaggio, Lettonia
Può un ristorante mezzo vuoto restare senza nessuna delle quattro birre presenti nel menu alle 20:00 di un sabato sera di fine Agosto? In un posto come il Kore di Madona (descrittoci dalla receptionist del nostro hotel come quanto di meglio presente in città) tutto ciò non solo è possibile ma non desta nemmeno particolare stupore tra gli assonnati abitanti di questa deprimente cittadina lettone. Può esserci di peggio? Ma certo: cinquanta minuti dopo aver fatto le nostre ordinazioni non ci avevano ancora portato da bere e la cucina non aveva ancora avviato la preparazioni dei nostri piatti. Francamente una cosa del genere non mi era mai capitata ed è ovvio che di fronte a una simile disorganizzazione non abbiamo potuto far altro che andarcene.
Nonostante l’indubbia simpatia dei suoi abitanti la Lettonia per me continua a essere una terra di passaggio, nonché un’inutile e fastidiosa perdita di tempo ogni qualvolta devo spostarmi in auto dalla Lituania all’Estonia o viceversa.
The biggest rabbit farm in the Baltic
24 Ago 2013 Lascia un commento
in Appunti di viaggio, Lettonia
Una decina di km a sudovest di Madona, nel villaggio di Bērzaune (strada P37 in direzione Pļaviņas), si trova l’allevamento di conigli Sveki, descritto come il più grande del Baltico (sebbene non è chiaro se il riferimento sia a Lituania, Lettonia ed Estonia soltanto o all’area ben più estesa dei Paesi che si affacciano sul Mar Baltico).
Trovarlo non è stato affatto facile e naturalmente una volta giunti lì abbiamo scoperto che il sabato non era giorno di visita, anzi l’allevamento era addirittura chiuso. Per pura coincidenza, un paio di minuti dopo il nostro arrivo una coppia di neo pensionati di Riga si è trovata nella nostra identica situazione. E così, parlando entrambi Inglese, ne è nata una piacevole e lunga conversazione sulle località turistiche della Lettonia che avevo visitato nel corso degli anni e sulle spinte indipendentiste della Latgallia.
Le cose belle della vita sono sempre quelle che non ti aspetti. D’altra parte anche se personalmente ho sempre considerato la Lettonia un luogo di passaggio tra Lituania ed Estonia riconosco sempre volentieri che i Lettoni sono persone estremamente disponibili, simpatiche e cordiali.
Pranzo al salto lettone
24 Ago 2013 Lascia un commento
in Appunti di viaggio, Lettonia
Poco fa, di rientro dalla sempre splendida e organizzatissima Estonia, ci siamo fermati nella piazza centrale di Smiltene, cittadina lettone non proprio microscopica. L’idea era quella – sacrosanta – di consumare un pranzo veloce prima di tornare a Madona. Non vedendo ristoranti all’orizzonte abbiamo interpellato alcuni giovani passanti, i quali ci hanno però fatto capire senza giri di parole che a Smiltene di ristoranti non ce ne sono. Della serie… benvenuti in Lettonia!
Salumai lenti
24 Ago 2013 Lascia un commento
Anagramma dedicato all’amica Liina L di Saku/Tartu. Altre combinazioni non molto affettuose, citate solo per completezza enigmistica, sono “lui si lamenta” e “salma inutile”.
Il soprabito non fa il monaco
24 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Versione invernale del noto proverbio.
Alluce di gradimento
23 Ago 2013 Lascia un commento
in Umorismo
Certi programmi TV sono fatti coi piedi. La loro popolarità andrebbe misurata attraverso l’alluce di gradimento.
Recent comments