Quale relazione esiste tra “annegare” e “negare”? Nessuna. Il verbo “annegare” deriva infatti dal latino “necare” (uccidere) con l’aggiunta della particella “ad”. Questo perché, prima di tutto, “annegare” è un verbo transitivo (dare la morte mediante sommersione); la funzione intransitiva, invece, si è sviluppata solo in seguito.
I Lituani sono gente di poche parole
30 Nov 2015 Lascia un commento
in Imparare il Lituano, Lituania, Umorismo
1. Toscano:
Mi scusi, non ho capito bene quello che stava dicendo. Sarebbe così cortese da ripetere per favore?
1. Lituano:
Ką?
2. Toscano:
Mi scusi se l’ho urtata in quel modo, mi sento terribilmente imbarazzato/a!
2. Lituano:
Oi!
3. Toscano:
Oh, sei tu! Che bello vederti!
3. Lituano:
Ką, tu?
4. Toscano:
E allora come te la passi? E con la tua famiglia tutto bene?
4. Lituano:
Nu, ką?
5. Toscano:
Mi scusi, potrei disturbarla un secondo?
5. Lituano:
Ei!
Ringrazio l’amica Gerda per la versione originale in Inglese.
Leors Dimants
29 Nov 2015 Lascia un commento
Leors Dimants altri non è che quel DJ Lethal che ha militato nei Limp Bizkit per moltissimi anni. Tanto il nome quanto il cognome tradiscono origini lettoni: il musicista, poi naturalizzato statunitense, è infatti nato a Riga.
TG1 del 28/11/2015, edizione delle 13:30, minuto 16:22
28 Nov 2015 Lascia un commento
Nel Tg1 delle 13:30 di oggi al minuto 14:43 è stato lanciato un servizio sui canti di Natale presso l’Istituto Garofani di Rozzano. Si tratta delle polemiche sorte dopo che la dirigenza scolastica ha deciso di rinunciare ad alcuni simboli della tradizione cristiana nel presunto rispetto degli alunni di altre confessioni religiose (islam in particolare). Al minuto 16:22 viene inquadrato un tabellone con sei bandiere, sotto ciascuna delle quali è riportata la traduzione della parola “ciao”. Da sinistra a destra si notano i vessilli di Turchia, Polonia, Estonia, Lituania, Spagna e Grecia. Ne deduciamo che in quella scuola ci sono almeno un bambino estone e uno lituano. Per quanto riguarda le traduzioni, bene per Turco, Estone, Lituano, Spagnolo e Greco; male invece per il Polacco, dove “czesc” è sostituito a “cześć”.
Il gemellaggio Neustadt
28 Nov 2015 6 commenti
in Geografia
Mentre a seguito di questo articolo sul Li-Fi facevo qualche ricerca su Harald Hass (il padre di questa tecnologia), mi sono imbattuto nella città bavarese di Neustadt an der Aisch (dove Hass è nato). Ho così scoperto che in Europa non solo esistono 36 città il cui nome comprende la parola Neustadt (città nuova), ma le stesse sono legate tra loro da uno speciale gemellaggio internazionale.
Se il mio intuito non mi inganna questo dev’essere quel genere di argomento che tanto piace all’amico Gio Ve.
Farsa di attrice per adulti partenopea
28 Nov 2015 Lascia un commento
in Umorismo
Osceneggiata napoletana.
Rail Baltica, firmato a Tallinn il primo accordo operativo da 442 milioni di euro
27 Nov 2015 Lascia un commento
in Estonia, Lettonia, Lituania
Finalmente si fa sul serio in fatto di Rail Baltica. I tre Stati baltici hanno smesso di litigare e nei giorni scorsi hanno firmato a Tallinn un importante accordo. Qui i dettagli dell’operazione.
Li-Fi, primi test a Tallinn
27 Nov 2015 Lascia un commento
Se non siete degli esperti o degli amanti della tecnologia la sigla “Li-Fi” potrebbe dirvi poco o nulla. Nei prossimi anni, invece, a cadere nel dimenticatoio sarà quello che oggi è il notissimo “Wi-Fi”. La possibilità di trasmettere dati in modalità wireless attraverso la luce (il Li-Fi appunto) offre prestazioni strabilianti, superiori alle velocità attuali anche di cento volte. La sperimentazione di questa nuova tecnologia è così avanzata che le prime applicazioni sotto forma di test sono già uscite dai laboratori per approdare nel mondo reale, che in questo caso risponde al nome di Tallinn. Per saperne rimando il lettore a questo ottimo articolo.
Lituania, cos’è e come si muove la criminalità organizzata nel Paese baltico
27 Nov 2015 Lascia un commento
in Dalla Rete, Lituania
Questo lungo e dettagliato articolo pubblicato nei giorni scorsi su Stampo Antmafioso analizza il fenomeno della mafia lituana, organizzazione non molto visibile, ma insospettatamente diffusa e potente.
Gli Estoni sono come i gatti
27 Nov 2015 3 commenti
in Estonia
Questo simpatico post elenca dieci motivi che secondo l’autore accomunano Estoni e gatti. A questo punto mi domando: e i gatti estoni a chi somigliano?
Il parlamento lituano nega il “Premio Libertà” a Vytautas Landsbergis
26 Nov 2015 Lascia un commento
in Lituania
L’ex presidente lituano Vytautas Landsbergis non riceverà il “Laisvės Premija” (Premio Libertà). La decisione, che spetta al parlamento, ha infatti avuto un esito negativo. Qui e qui sono disponibili alcuni approfondimenti.
Skat – logā skelets!
26 Nov 2015 Lascia un commento
Tra il 2 Dicembre 2015 e il 13 Marzo 2016 il Museo di Storia Naturale di Riga ospiterà la mostra Skat – logā skelets! Per sapere di cosa si tratta vi invito a leggere questo breve articolo.
La percezione dell’economia sommersa per Lituani, Lettoni ed Estoni
26 Nov 2015 Lascia un commento
in Economia, Estonia, Lettonia, Lituania
I risultati di uno studio molto recente (vedi qui) confermano quel che già si sapeva: i Lituani che percepiscono come un grave problema la presenza, sul loro territorio, di fenomeni di economia sommersa e mercato nero sono percentualmente molti di più rispetto ai loro cugini Lettoni ed Estoni.
Lo Studio Libeskind presenta il progetto del nuovo museo d’arte moderna e contemporanea di Vilnius
25 Nov 2015 Lascia un commento
Qui i disegni del progetto e alcuni dei dettagli realizzativi.
In numeri delle presenze straniere negli hotel della Lituania nel Q3 del 2015
25 Nov 2015 Lascia un commento
in Lituania
Nel Q3 del 2015 le presenze straniere negli hotel lituani fanno registrare un significativo balzo in avanti: +7,3% sul trimestre omologo del 2014. Questo articoletto, asciutto, sintetico e pieno di grafici e tabelle come piace a me, riporta tutto quel che c’è da sapere sull’argomento.
Jurga Šeduikytė
25 Nov 2015 Lascia un commento
Jurga Šeduikytė è una delle cantanti più interessanti della scena pop lituana. Diversi gli album pubblicati: “Aukso Pieva” (2005), “Instrukcija” (2007), “+37° (Goal of Science)” (2009), “MetroNomes” (2011), “Breaking The Line” (2013), “Giliai Vandeny” (2015) e la raccolta “Prie Žalio Vandens” (2011). I dischi sono di semplice reperibilità, e in ogni caso su YouTube si possono ascoltare gratuitamente molti dei suoi brani.
Dacia Maraini presenta il suo nuovo libro a Vilnius
25 Nov 2015 Lascia un commento
L’incontro è previsto alle 19:00 di oggi. Qui i dettagli dell’evento.
Aperto il concorso internazionale per la costruzione del nuovo museo d’arte di Riga
25 Nov 2015 Lascia un commento
Qui i dettagli dell’iniziativa.
Il sindaco di Riga, Nils Ušakovs, sceglie l’albero di Natale 2015
25 Nov 2015 Lascia un commento
in Lettonia
A Riga la scelta dell’albero di Natale è una prerogativa del sindaco. L’evento, dal valore altamente simbolico, è considerato particolarmente importante dal momento che la capitale lettone, in disputa con la rivale Tallinn, si fregia di essere il luogo di nascita del moderno albero di Natale. Qui i dettagli e alcune foto della gioiosa cerimonia.
In numeri delle presenze straniere negli hotel della Lettonia nel Q3 del 2015
25 Nov 2015 Lascia un commento
in Lettonia
Questo breve articolo fa il punto della situazione, che è senza dubbio molto positiva. Il prevedibile calo delle presenze russe è infatti più che compensato dagli arrivi da altri Paesi, con tassi di crescita significativi sopratutto per Lituania ed Estonia e buoni risultati per Finlandia, Svezia e Norvegia.
Inga Savits
25 Nov 2015 Lascia un commento
in Estonia
Chi si occupa di moda non può non conoscere Inga Savits, già modella e ora stilista. Quello che molti non sanno è che Inga è di origini estoni, e in Estonia è nata e ha trascorso la sua infanzia.
Foreign fighters made in Latvia
24 Nov 2015 Lascia un commento
in Lettonia
Sembra incredibile, ma la radicalizzazione islamica può attecchire anche in un Paese tranquillo come la Lettonia. Questo post, apparso oggi su Baltica News, dà conto dei primi due esempi (speriamo anche gli ultimi) di giovani Lettoni che decidono di combattere per lo Stato islamico.
La storia di Matteo: la scoperta dell’Estonia, meta ideale per gli artisti
23 Nov 2015 Lascia un commento
in Dalla Rete, Estonia
Ieva Narkutė
23 Nov 2015 Lascia un commento
Ieva Narkutė è una cantante lituana di Kaunas dedita a un pop molto raffinato. Ha all’attivo due album, “Vienas” del 2013 e “Švelnesnis Žvėris” del 2014. Purtroppo non ha un suo sito internet, ma qui si possono ascoltare molti dei suoi brani.
Recent comments