Stremisi (pronuncia: strémisi; accento indicato dalla sottolineatura) è il modo con cui in Milanese si indica lo spavento. Il vocabolo, ancora oggi molto diffuso (e per fortuna non ancora massicciamente intaccato da mostruosità linguistiche come “spavent”, che pure si sentono), è un lascito della lingua spagnola; deriva infatti da estremecer (rabbrividire). Discorso identico per gli aggettivi stremì (spaventato) e stremida (spaventata).
Un ringraziamento particolare all’amico Alessandro per il prezioso contributo alla preparazione del post. Se un giorno la scienza volesse indagare con rigore e con metodo i segreti di ciò che è comunemente chiamato “essere portati per le lingue straniere” farebbe bene a partire da lui.
Recent comments