La grande sfida

Riesumo volentieri questo vecchio post e vi lancio una sfida (spero) intrigante: creare una frase (almeno di due parole) che abbia senso sia in Inglese sia in Toscano (ovviamente con significati diversi). Qui sotto riporto la lista degli “ingredienti” da utilizzare (a cui aggiungo a, do, male e so). Forza, stupitemi!

Ah, se volete – prima di proseguire – potete inserire in elenco eventuali termini mancanti.

a
ape
are
bare
calve
can
cane
care
caste
come
comma
cove
cute
dare
date
dime
dire
dive
do
dove
dote
due
estate
fare
fate
fave
gonna
gotta
grate
grave
ho
i
lane
late
lime
lite
lode
male
mane
mare
mite
more
nave
none
ore
pace
pane
rave
rise
rive
rose
sale
so
stare
tale
unto
vane

Qui sotto le vostre proposte:

ape grave (Peto)
come dive (blogdibarbara)
dare pace (blogdibarbara)
so stare (blogdibarbara)

Sale di rianimazione

Stanze ospedaliere di terapia intensiva oppure carbonato di ammonio contro gli svenimenti.

Lituomascherine

Mia moglie, di cui vado molto orgoglioso. Non si trovano le mascherine da nessuna parte? Mia moglie ha recuperato la macchina da cucire rotta di mia madre e l’ha aggiustata. Ha fatto una ricerca in internet, ha disfato* alcuni vecchi pantaloni di nostra figlia e ci ha tirato fuori delle mascherine multistrato, persino con una tasca interna per alloggiare un ulteriore strato di materiale diverso (es. carta da forno). Ne ha fatte di tre misure diverse, una per ciascuno di noi. E, non contenta, ha addirittura recuperato del fil di ferro da inserire all’interno per migliorarne la forma e l’aderenza al viso.

Le Baltiche sono così: tecnologicamente all’avanguardia, ma con in più le capacità manuali delle nostre nonne.

_____
* che vi piaccia o meno io non scriverò mai disfatto

Cer oppure chi

Semicerchi.

Ero lì, appoggiato al* yxyxxyyyx, che suonavo la mia balalaika

Trovare yxyxxyyyx sapendo che:

x = vocale
y = consonante
yxyxxyyyx “deriva” dal fiore del melograno

Papà, esiste il segno zodiacale del clown?

Mia figlia ieri sera.

Covidiota

Ringrazio Barbara per avermi fatto conoscere questo neologismo.

Guantistica

Ho dieci anni e da quando ne avevo otto ho cominciato a collezionare guanti. E ora sono già arrivato a 80 paia. La mia è una vera passione: da grande voglio laurearmi in fisica guantistica.

Perùm

– non sono ubriaco!
– come no, sono due ore che vai sostenendo che Lima è la capitale del Perùm!

Gli -orso

Ne ho trovati 37, magari qualcuno di voi ne conosce altri.

aerosoccorso
autosoccorso
concorso
controricorso
corso
decorso
destrorso
dicorso
disborso
discorso
dorso
elisoccorso
esborso
estrorso
fuoricorso
idrosoccorso
imborso
introrso
morso
occorso
orso
paradorso
percorso
portamorso
precorso
retrorso
ricorso
rimborso
rimorso
sborso
scorso
sinistrorso
soccorso
sorso
telesoccorso
torso
trascorso

I -toro

Ne ho trovati 15, magari qualcuno di voi ne conosce altri.

bucentoro
bucintoro
castoro
concistoro
consistoro
costoro
cotestoro
dormentoro
faldistoro
martoro
pentecontoro
portoro
ristoro
tenitoro
toro

Io dottoro

Strano il verbo “dottorare” coniugato al presente.

Io martorio

Strano il verbo “martoriare” coniugato al presente.

Kalakut kalakut!

In questi giorni in cui siamo costretti in casa, con la cautela di non andare nemmeno in cortile per evitare di ammalarci (viste le temperature molto sotto media), mia figlia ha trovato il modo di scaricare la tensione e restare allegra: se ne va in giro per casa al grido di kalakut kalakut!

E allora facciamo un quizzino. La parola kalakut in realtà non esiste, ma è l’abbreviazione (creata da mia figlia) di quale parola lituana?

Sfumante

Così mia figlia pensava si chiamasse lo spumante.

I risultati della hackatona anti CoViD-19 in Lettonia

Potete leggere tutto qui. La soluzione di stampare le mascherine in 3D è senza dubbio la più interessante.

Ottagono A4

Prendete un foglio A4 e, con un paio di forbici, tagliate quattro triangoli rettangoli identici dai vertici così da avere un ottagono equilatero (sebbene non equiangolo).

1. Qual è la lunghezza del lato dell’ottagono?

2. Generalizzare il risultato al caso di un rettangolo qualunque

Giravoltaren

La tua coscienza ti ha preso a calci e pugni dopo il tuo ultimo cambio di casacca in politica? Niente paura, da oggi c’è giravoltaren pomata, e in pochi giorni torna tutto come prima.

Too little, too late, too slow

Possiamo anche star qui a raccontarci che il “modello Italia”, quello messo in piedi dall’attuale governo per contrastare la diffusione dei contagi da coronavirus, è il migliore del mondo e viene copiato dagli altri Paesi europei. Oppure possiamo più semplicemente chiamarlo con il suo vero nome: too little, too late, too slow.

Fiordalisoform

Il fiore sterilizzato da regalare alle proprie mogli e fidanzate ai tempi del coronavirus.

Aggiustacoda

Questo è un…?

Cambio di concavità

Nei giorni scorsi avevo una mezza intenzione di pubblicare un post sulla matematica dei contagi, ma alla fine ci ho rinunciato. Ne ha parlato di recente anche shevathas in questo post, nel quale – giustamente – ha deciso di restare molto sul generale. Io sarò ancora più terra terra: se siete ansiosi di fare ipotesi sul picco (e sulla relativa inversione) è bene che per intanto vi limitiate a osservare il momento in cui ci sarà il cambio di concavità; la prima buona notizia arriverà da lì.

Il coronavirus secondo il lituocognato

Tutto un complotto, naturalmente.

Distanzagliamento sociale

A modo suo, l’aglio aiuta sempre.

Suggerimenti per contenere il panico

Ve lo dico io che di attacchi di panico me ne intendo. Immagino che molti di voi in questi ultimi giorni avranno avuto problemi ad addormentarsi la sera o, magari svegliatisi nel cuore della notte, anche difficoltà a riaddormentarsi per un inconsueto senso di angoscia, forse mai provato prima.
La sensazione di trovarsi all’interno di un incubo da cui non c’è uscita, e che sopratutto incubo non è, è una cosa estremamente fastidiosa, che può rischiare di diventare un fenomeno totalizzante.
Tenete presente che la nostra mente è come una scatola: se la lasciate vuota essa verrà riempita all’istante da pensieri negativi; allo stesso tempo, e questa è la parte importante, se la riempite di pensieri positivi non vi sarà più spazio (o al limite pochissimo) per quelli di segno opposto.
Di seguito vi riporto qualche consiglio in ordine sparso. Nessuna pretesa di scientificità; vi racconto solo quello che faccio io.

1. lavatevi sempre i denti con attenzione
Questo eviterà che dobbiate ricorrere all’intervento di un dentista; non è questo il momento opportuno.

2. almeno un bicchiere di vino rosso al pasto
Aiuta a stemperare l’ansia e il panico, ma non esagerate; ricordate che quattro bicchieri di vino al giorno fanno già una bottiglia.

3. lavorate
Un ottimo modo di tenere la mente occupata

4. leggete
Un modo ancora migliore del precedente

5. ascoltate musica
Idem

6. guardate un documentario
Idem

7. aiutate i vostri figli con i compiti
Utile e anche molto divertente

8. leggete una favola ai vostri figli per aiutarli a prendere sonno
Valido se ovviamente avete figli nella giusta età per farlo

Voci precedenti più vecchie