Capirò mai le leggi lituane sulla cartellonistica stradale pubblicitaria? Probabilmente no. Sembra che facciano di tutto per mettere in difficoltà i proprietari di hotel, ristoranti e agriturismi. Quasi mai ho visto indicare i nomi delle strutture, ma a volte va anche peggio e i cartelli non ci sono proprio. Come nel caso della sodyba Prie Beržuvio, che si trova a circa 4 km da noi e non è per nulla segnalata, nemmeno in modo generico. L’ho scoperta ieri sera in modo del tutto casuale navigando pigramente su Google Maps.
In ogni caso oggi sono andato a visitarla. La proprietaria era persino in grado di parlare un Inglese accettabile, relativamente ben vestita, ma non esattamente la personificazione della simpatia. La parte più recente della struttura, quella dedicata all’accoglienza, è stata costruita due anni fa, ma nonostante ciò si è fatta la scelta (oggi a mio avviso incomprensibile) di realizzare camere con bagno condiviso; e tra l’altro si tratta di camere oltremodo spartane.
Se vogliono puntare sul turismo non hanno capito nulla. Ma forse si accontentano di organizzare feste e matrimoni*.
_____
* da questa parte i matrimoni durano due giorni e restare a dormire nella struttura prescelta per i festeggiamenti è la prassi; a proposito, se dovessero invitarvi a un matrimonio lituano vi consiglio di rifiutare, a meno che gli sposi siate voi, si capisce
blogdibarbara
Ago 18, 2020 @ 05:28:05
In Israele trovi stanze con bagno privato perfino negli ostelli.
Nautilus
Ago 18, 2020 @ 11:07:06
@ blogdibarbara
Va be’, ma lì parliamo di Paesi civili.