Pochi km a sud di Ignalina c’è un villaggio dal nome curioso: Zuikos, che significa letteralmente “coniglietti”. Qui c’è una cappelletta (Zuikų koplyčia) situata all’ingresso del locale cimitero*. Il monumento, per quanto architettonicamente non rappresenti nulla di particolare, contrasta con la semplicità e la povertà delle croci che adornano le tombe, molte delle quali non sono altro che tubi di metallo, disposti uno in verticale e l’altro in orizzontale. Ma fermarsi qualche minuto a osservare certe cose è sempre utile per riconciliarsi con il senso della vita e ricordare che spesso viviamo di superfluo. La povertà di quelle croci non può che portarti a immaginare le vite delle donne e degli uomini sepolti sotto di esse.
Sempre a proposito di croci, dal 2014 Zuikos ha anch’esso la sua caratteristica croce in legno, che per ora è di colore chiaro e in ottimo stato di conservazione.
_____
* da notare che ci sono molti più morti che vivi, essendo questi ultimi meno di una trentina; poco elegante, invece, il cartello posto nelle vicinanze: labai prašome rūšiuoti atliekas (vi preghiamo con forza di differenziare i rifiuti)
Recent comments