Ao, ma ndo sta a vila de Monica?
La mia nuova vicina austriaca
26 Feb 2021 Lascia un commento
in Umorismo
Simpatica questa Monika Fisar; è un po’ in là con gli anni, ma è una persona alla mano, molto popolana.
La mia nuova vicina finlandese
26 Feb 2021 6 commenti
in Umorismo
Interessante questa Monika Salo; oltre che carina mi sembra una tipa molto saggia.
Cene
25 Feb 2021 6 commenti
in Umorismo
Oscene cene picene nell’Olocene.
Indecorosi pasti serali consumati in quel di Ascoli di questi tempi.
Professione asstrologo
21 Feb 2021 3 commenti
in Umorismo
Prevede il futuro osservando il tuo lato B.
Raise your fist and jella
19 Feb 2021 Lascia un commento
in Umorismo
Siamo nati come cover band di Alice Cooper, e da allora la sfiga ci ha perseguitato.
Kinder whale
19 Feb 2021 Lascia un commento
in Umorismo
Ho trovato un’orca di gomma nell’ovetto di cioccolato.
Perseverare (nell’errore)
19 Feb 2021 3 commenti
in Lingua inglese, Subgiornalismo
UK: /ˌpɜːrsɪˈvɪərəns/ e US:/ pûr′sə vēr′əns/
In questi giorni (e sarà così ancora per qualche tempo) sembra di assistere a una specie di gara telegiornalistica a chi sbaglia di più la pronuncia. Amico giornalista, non sai come si pronuncia? Non fare di testa tua, apri Google e informati. Ci vuole un attimo.
Il pomodoraio
15 Feb 2021 Lascia un commento
in Wildismi
Secondo mia figlia colui che vende i pomodori.
Fustigarlic
15 Feb 2021 2 commenti
in Umorismo
E hai anche il coraggio di chiedermi se mi sono piaciuti? I tuoi cugini puzzavano d’aglio in una maniera immonda; roba da fustigarlic!
La tabellina del 9 sulle dita
15 Feb 2021 6 commenti
in Matematica
Facile la tabellina del 9, direte. E lo dico anch’io. Mia figlia però la trovava difficile, così le ho insegnato un trucco. Supponiamo di dover calcolare 9*n (o n*9). Stendiamo le dieci dita davanti a noi e immaginiamo che l’n-esimo dito (a partire dal primo a sinistra) le divida in due gruppi: le dita di sinistra (s) e quelle di destra (d). Bene: sd è il prodotto cercato.
Esempio: 9*7. Il settimo dito ne lascia 6 alla sua sinistra e 3 alla sua destra. 63 è proprio 9*7.
Tutto normale? Be’, fino a ieri sì. Ma domani mi aspetto che qualche neopsicolabile purista potrebbe saltare su a dire che il metodo è offensivo nei confronti di chi non ha più tutte le dita o è nato con un numero di dita diverso da 10.
Quello che serve
15 Feb 2021 Lascia un commento
Quello che serve alla mia macchina? Del tempo. Semplicemente del tempo e tornerà come nuova.
Quello che serve alla mia macchina del tempo? Semplicemente del tempo e tornerà come nuova.
Era una notte buia e joeytempestosa
14 Feb 2021 Lascia un commento
in Umorismo
Eravamo io e Rolf Magnus Joakim Larsson, pioveva di brutto e non si vedeva una mazza.
Dove lo metto?
11 Feb 2021 5 commenti
Dove lo metto? Lo metto nell’armadio.
Dov’è l’ometto? L’ometto? Nell’armadio!
O zio!
09 Feb 2021 7 commenti
L’ozio dello zio… o… lo zio dell’ozio… o… lo zio dello zio… o… l’ozio dell’ozio.
Nota sul diario
09 Feb 2021 10 commenti
in Matematica
Ho approfittato del fine settimana piovoso e uggioso per anticipare a mia figlia i prossimi argomenti di matematica. Così abbiamo fatto due pagine di esercizi sul libro. Oggi la sua insegnante di matematica mi ha dato una nota sul diario.
Uomini futurati
05 Feb 2021 1 Commento
in Wildismi
Definizione di alieni secondo mia figlia, parlando della possibilità che siano già in mezzo a noi, ma che noi non siamo in grado di vederli.
FIM (fottuti imperativi mascherati)
05 Feb 2021 2 commenti
in Umorismo
Sono salito al secondo piano, ho preso una gonna e una camicetta della mia taglia, un paio di scarpe col tacco, sono andato in camerino e mi sono cambiato. La commessa mi ha bloccato chiedendo cosa stessi facendo. “Seguo le istruzioni”, le ho risposto: “all’ingresso c’è un cartello gigantesco con la scritta ‘vestiti da donna’; ce lo avete messo voi, mica io”.
Recent comments