a mix of lithuanian and padanian flavours
25 Feb 2021 6 commenti
di Nautilus in Umorismo
Oscene cene picene nell’Olocene.
Indecorosi pasti serali consumati in quel di Ascoli di questi tempi.
Professione asstrologo precedente Olopranzi successivo
blogdibarbara Feb 25, 2021 @ 21:13:21
Scene di oscene cene picene nell’Olocene con granaglie saracene.
Nautilus Feb 25, 2021 @ 23:12:52
@ blogdibarbara
Granaglie?! 😀
blogdibarbara Feb 26, 2021 @ 04:52:28
Se avessi detto grani ne sarebbe conseguito saraCENI e non l’avrei potuto inserire. Ma com’è che da un po’ bisogna sempre spiegarti tutto?
Nautilus Feb 26, 2021 @ 06:49:16
Il mio commento intendeva dire: te la sei presa comoda introducendo un sostantivo per poter allungare la frase anziché limitarti alle preposizioni come solo elemento che non termina in -cene 😉
blogdibarbara Feb 26, 2021 @ 10:31:34
Ah quello. Sì, hai ragione. Ok allora: Scene di oscene cene picene nell’Olocene con cecene e saracene (ma di apericene ce ne sono?)
Nautilus Feb 26, 2021 @ 10:56:08
Ecco: è tornata la Barbara che conoscevo io! 😉 Fantastico quel “ce ne”!
Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:
Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione / Modifica )
Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione / Modifica )
Connessione a %s...
Notificami nuovi commenti via e-mail
Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail
Δ
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.
Unisciti ad altri 88 follower
Indirizzo email:
Sign me up!
blogdibarbara
Feb 25, 2021 @ 21:13:21
Scene di oscene cene picene nell’Olocene con granaglie saracene.
Nautilus
Feb 25, 2021 @ 23:12:52
@ blogdibarbara
Granaglie?! 😀
blogdibarbara
Feb 26, 2021 @ 04:52:28
Se avessi detto grani ne sarebbe conseguito saraCENI e non l’avrei potuto inserire.
Ma com’è che da un po’ bisogna sempre spiegarti tutto?
Nautilus
Feb 26, 2021 @ 06:49:16
@ blogdibarbara
Il mio commento intendeva dire: te la sei presa comoda introducendo un sostantivo per poter allungare la frase anziché limitarti alle preposizioni come solo elemento che non termina in -cene 😉
blogdibarbara
Feb 26, 2021 @ 10:31:34
Ah quello. Sì, hai ragione. Ok allora:
Scene di oscene cene picene nell’Olocene con cecene e saracene (ma di apericene ce ne sono?)
Nautilus
Feb 26, 2021 @ 10:56:08
@ blogdibarbara
Ecco: è tornata la Barbara che conoscevo io! 😉
Fantastico quel “ce ne”!