(4, 8) = (6, 6), 2

Forte sbandata laterale = pesante taglio di capelli

23 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. shevathas
    Mag 07, 2022 @ 10:41:38

    gran derapata, grande rapata

  2. Monmartre
    Mag 07, 2022 @ 11:02:05

    Vista la svista di Bragadin:
    Gran derapata = grande rapata

  3. blogdibarbara
    Mag 07, 2022 @ 14:54:08

    Gran derapata, grande rapata.

  4. Nautilus
    Mag 07, 2022 @ 15:01:38

    @ shevathas + Monmartre + blogdibarbara

    Bravi.

  5. blogdibarbara
    Mag 07, 2022 @ 15:09:38

    (4, 7) = (6, 5)
    Straordinario esordio = elimino importante.

  6. Nautilus
    Mag 08, 2022 @ 03:41:38

    @ blogdibarbara

    Gran debutto = grande butto

  7. blogdibarbara
    Mag 08, 2022 @ 06:37:40

    Eh, sei bravino anche tu, va’.
    (4, 10) = (6, 8)
    Fortemente dedito alla maldicenza = enorme veicolo agricolo.

  8. Nautilus
    Mag 08, 2022 @ 08:13:31

    @ blogdibarbars

    Gran detrattore = grande trattore

  9. blogdibarbara
    Mag 08, 2022 @ 19:43:43

    (5, 9) = (3, 2, 9)
    Animale bianco e nero che ha incontrato una sega = alimento da consumare con salume.

  10. Nautilus
    Mag 08, 2022 @ 21:03:13

    @ blogdibarbara

    Panda affettato = pan da affettato

  11. blogdibarbara
    Mag 09, 2022 @ 06:00:56

    Cazzarola, ma mi diventi sempre più bravo!

  12. Nautilus
    Mag 09, 2022 @ 06:23:40

    @ blogdibarbara

    Mi sono sembrate semplici 🙂

  13. shevathas
    Mag 09, 2022 @ 10:08:50

    (7 6) = (5 4 4)
    danneggio la svizzera = lodo poeticamente cannonau e carignano

  14. Nautilus
    Mag 09, 2022 @ 23:28:54

    @ shevathas

    Cantone rovino = canto nero vino

  15. shevathas
    Mag 11, 2022 @ 10:33:00

    Esatto.

  16. blogdibarbara
    Mag 17, 2022 @ 04:45:26

    (7,11) = (5, 2, 11)
    Strumento a corde spappolato = invio focaccia senza lievito.

  17. Nautilus
    Mag 17, 2022 @ 06:57:32

    @ blogdibarbara

    Mandola schiacciata = mando la schiacciata

  18. blogdibarbara
    Mag 19, 2022 @ 04:20:52

    Bravo.

  19. blogdibarbara
    Mag 19, 2022 @ 04:25:39

    (6, 6) = (2, 4, 6)
    Rifugio in montagna = mi difendo di nuovo da soldato pennuto.

  20. Nautilus
    Mag 19, 2022 @ 06:43:26

    @ blogdibarbara

    Mi viene “riparo alpino”, ma sarebbe (6, 6) = (6, 6).

  21. blogdibarbara
    Mag 20, 2022 @ 00:59:32

    Mi è venuto in mente dopo che per il secondo sarebbe stato più appropriato qualcosa come blocco di nuovo = ri paro

  22. Nautilus
    Mag 20, 2022 @ 08:39:52

    @ blogdibarbara

    Quindi, ricapitolando:

    1. ho proposto la soluzione corretta
    2. era (6, 6) = (6, 6) e non (6, 6) = (2, 4, 6)

  23. blogdibarbara
    Mag 20, 2022 @ 23:55:29

    No: riparo (sostantivo) alpino (aggettivo): 6, 6.
    Ri paro alpino (sostantivo) 2, 4, 6. Se poi desideri che ripari l’alpino sotto il mio ombrello, posso anche farlo, ma non era a quello che pensavo, bensì all’alpino un po’ bevuto che vedendo questo gran pezzo di gnocca non riesce a fare a meno di allungare le mani come hanno fatto almeno sette otto miliardi di loro a Rimini, e io paro il colpo, poi lui ci riprova e io lo ri – a no cazzo, si scrive comunque attaccato. Vabbè, il rincoglionimento senile prima o poi arriva per tutti. O quasi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: