Una domanda, da totalmente profana, ai parecchi non profani che circolano da queste parti. La velocità di un corpo in caduta libera aumenta, a ogni secondo, di 9,81 metri al secondo. Quindi un corpo sufficientemente pesante da assumere una velocità iniziale elevata, lasciato cadere da un punto sufficientemente alto da richiedere un numero sufficientemente grande di secondi prima di arrivare a terra, ad un certo momento dovrebbe raggiungere una velocità superiore a quella della luce. Però sappiamo che, in base alle conoscenze fisiche finora in nostro possesso, questo non è possibile. Quindi la mia domanda è: dov’è la falla del mio ragionamento?
Bragadin
Mag 17, 2022 @ 07:58:24
Accelerazione di gravità
shevathas
Mag 17, 2022 @ 08:30:07
intensificare la gravità
Nautilus
Mag 17, 2022 @ 09:06:29
@ Bragadin
Corretto!
blogdibarbara
Mag 18, 2022 @ 22:40:32
Una domanda, da totalmente profana, ai parecchi non profani che circolano da queste parti. La velocità di un corpo in caduta libera aumenta, a ogni secondo, di 9,81 metri al secondo. Quindi un corpo sufficientemente pesante da assumere una velocità iniziale elevata, lasciato cadere da un punto sufficientemente alto da richiedere un numero sufficientemente grande di secondi prima di arrivare a terra, ad un certo momento dovrebbe raggiungere una velocità superiore a quella della luce. Però sappiamo che, in base alle conoscenze fisiche finora in nostro possesso, questo non è possibile. Quindi la mia domanda è: dov’è la falla del mio ragionamento?
blogdibarbara
Mag 18, 2022 @ 23:35:59
Niente, come non detto: ho fatto due conti e ho capito dove sta la cazzata.