Gee pee tea 13

Io: Calcolare x% di A è uguale a calcolre A% di x?

ChatGPT (1): Sì, l’operazione di calcolare x% di A è uguale a calcolare A% di x. Ciò è dovuto al fatto che la percentuale rappresenta una proporzione in centesimi di un intero. Quindi, calcolare x% di A significa trovare la quantità di A che rappresenta x centesimi dell’intero, mentre calcolare A% di x significa trovare la quantità di x che rappresenta A centesimi dell’intero. Poiché stiamo sempre lavorando con lo stesso intero, l’ordine in cui eseguiamo l’operazione non fa differenza. Ad esempio, se vogliamo calcolare il 20% di 50, possiamo moltiplicare 50 per 20 e dividere il risultato per 100, ottenendo 10. Allo stesso modo, se vogliamo calcolare il 50% di 20, possiamo moltiplicare 20 per 50 e dividere il risultato per 100, ottenendo lo stesso risultato di 10.

ChatGPT (2): Sì, calcolare x% di A è uguale a calcolare A% di x. Questo è noto come la proprietà commutativa della moltiplicazione, che afferma che l’ordine dei fattori non cambia il prodotto. Ad esempio, se vuoi calcolare il 20% di 50, puoi farlo in due modi: moltiplicando 50 per 20% (ovvero 0,2) o moltiplicando 20 per 50% (ovvero 0,5), ottenendo in entrambi i casi lo stesso risultato di 10.

___

La seconda risposta è nettamente migliore della prima. Qui emerge una caratteristica di ChatGPT che molti stanno notando: molto spesso (ma non sempre) per avere una risposta soddisfacente sono necessarie più iterazioni.

2 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Mauro Venier
    Mag 09, 2023 @ 04:39:58

    Allora ChatGPT è meglio degli umani.
    Vero che generalmente la prima risposta di un umano è mille volte migliore di quella di ChatGPT… ma la risposta di un umano generalmente non migliora (almeno non troppo) con più interazioni 😉

  2. Lele
    Mag 10, 2023 @ 09:09:53

    @Mauro Venier

    Non sono d’accordo che ChatGPT sia meglio degli umani. Potrei concordare sul fatto che sia meglio di alcuni umani.

    Forse più iterazioni non migliorano qualcosa di umano (che sia una risposta, o un comportamento). Ma un maggior numero di interazioni, magari con altri esseri umani, credo che possa favorire – genericamente – il miglioramento di una risposta o di un comportamento o addirittura di una persona. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: