Un paio di anni fa, quando stava studiando le moltiplicazioni, ho fatto vedere a mia figlia alcuni video che illustravano dei trucchi matematici, alcuni utili, altri interessanti, altri ancora sia utili sia interessanti. Ci siamo però imbattuti anche in un trucco privo di entrambe queste due caratteristiche. Si utilizza per le moltiplicazioni comprese tra 11*11 e 19*19, e già da qui capite che ha un àmbito di applicazione ristrettissimo. Inoltre, il vantaggio di calcolo che apporta (in termini di tempo) è estremamente limitato. Non ha dunque alcun senso impararlo; al contrario vale la pena esercitarsi nel calcolo mentale di tutte le moltiplicazioni con numeri a due cifre usando qualche artificio ben più pratico. Per esempio per fare 39*15 meglio fare (40-1)*15 = 40*15 – 15.
Qual è il trucco proposto dai video? Immaginiamo di dover moltiplicare 12*17, si fa (12+7)*10 + 2*7. Altro esempio: 16*19 = (16+9)*10 + 6*9. Voi lo trovate intelligente?
Recent comments