Nelle multinazionali, e in questo caso parlo di quelle delle telecomunicazioni, capita che alcune parole o locuzioni diventino improvvisamente virali.
Così, nel giro di tre o quattro settimane, ti ritrovi con centinaia di persone che usano tutte (o meglio sfoggiano) la medesima espressione.
Credono di essere una spanna sopra o avanti agli altri, ma l’effetto finale è ridicolo, anzi, patetico.
In questi vent’anni ne ho viste tante; c’è stata l’epoca del “vuoto per pieno”, quella della “carta da formaggio”, quella del “quick and dirty” (sì, perché il fenomeno tocca anche l’Inglese), e tante altre ancora.
Da una decina di giorni la nuova moda è il ricorso all’aggettivo “malcontati/e”.
Recent comments