Io da sempre vedrei più appropriato Eridania.
Padania deriva da Padus, il nome romano del Po. Ἠριδανός (=’Eridanos’, in Greco) o Eridanus (in Latino) era il nome precedente del fiume, che letteralmente aveva creato la pianura con i suoi detriti portati dalle Alpi occidentali, riempiendo un’area che dopo la Glaciazione Würm era totalmente acquea.
Segnalo questo riferimento -> http://it.wikipedia.org/wiki/Po#Idronimo
Credo anch’io che Eridania sia una buona scelta. Ti ringrazio per il link. Devo scusarmi per la brevità dei miei commenti: gestire il blog via cellulare non è impresa molto agevole.
Gio Ve
Set 01, 2013 @ 09:19:58
Io da sempre vedrei più appropriato Eridania.
Padania deriva da Padus, il nome romano del Po. Ἠριδανός (=’Eridanos’, in Greco) o Eridanus (in Latino) era il nome precedente del fiume, che letteralmente aveva creato la pianura con i suoi detriti portati dalle Alpi occidentali, riempiendo un’area che dopo la Glaciazione Würm era totalmente acquea.
Segnalo questo riferimento -> http://it.wikipedia.org/wiki/Po#Idronimo
Nautilus
Set 01, 2013 @ 14:16:23
@ Gio Ve
Credo anch’io che Eridania sia una buona scelta. Ti ringrazio per il link. Devo scusarmi per la brevità dei miei commenti: gestire il blog via cellulare non è impresa molto agevole.