Il signor Srinivasa è un Indiano molto ricco. Di ritorno da un viaggio di lavoro pensa a un regalo originale per l’imminente diciottesimo compleanno dei suoi due figli, un maschio e una femmina, gemelli.
Gli viene così la seguente idea: regalerà loro quattro cubi d’oro, di dimensioni tutte diverse, ma fatti in modo tale che la somma dei volumi dei due cubi che andranno al figlio (Nello) è uguale alla somma dei volumi dei due cubi che andranno alla figlia (Rapa).
Ecco i dati del problema:
1. i cubi hanno lati di dimensione intera (espressa in cm)
2. il volume totale di ciascuna coppia di cubi è 1.729 cm3
3. Srinivasa partorisce l’idea all’interno di un taxi
4. il taxi è statunitense
5. Srinivasa sta andando a concludere un affare con un certo Goffredo Aroldo, suo cliente inglese
Domanda: quali sono le dimensioni dei lati dei quattro cubi?
Nota 1: problema aperto a tutti.
Nota 2: lasciate stare la matematica (il problema sarebbe troppo difficile) e lasciate stare Excel (il problema sarebbe troppo facile); piuttosto usate Google sfruttando le informazioni sopra.
Lele
Ott 17, 2019 @ 13:26:22
Le dimensioni dei lati dei due cubi che vanno a un figlio sono 12 e 1.
Le dimensioni dei lati dei due cubi che vanno all’altro figlio sono 10 e 7.
Nautilus
Ott 17, 2019 @ 13:50:56
@ Lele
Mi sa che hai sbagliato qualcosa.
franconich
Ott 17, 2019 @ 16:17:11
9cm e 10cm per la seconda coppia. Ramanujan, ma non stava andando da Goffredo Aroldo Durotto, in Inghilterra, bensi` era andato dalla ditta TAXI1729 in via Balbis a Torino.
Ed e` anche un forzuto perche’ i 4 cubi insieme pesano quasi 67 kg/
Lele
Ott 17, 2019 @ 16:56:04
Ooops… hai ragione.
Uno 12 e 1, l’altro 10 e 9.
🙂
Nautilus
Ott 17, 2019 @ 17:00:08
@ Lele
Ora ci siamo!
shevathas
Ott 17, 2019 @ 17:03:34
1729, un numero senza alcuna caratteristica particolare (cit.)
Mauro
Ott 17, 2019 @ 23:11:36
Comunque l’importante è il RapaNello.
Nautilus
Ott 18, 2019 @ 07:31:03
@ Mauro
Ci ho infilato dentro questa pirlatina in effetti 🙂